Manifesto Super Humans 1

Obiettivo: diventare meritevoli di vita vera.

Vivere per l’uomo significa prosperare in libertà. Tutto il resto è fuffa populista per illudere le masse di essere molto e valere molto. Togliti di mente i diritti… non esiste nessun diritto, esistono doveri. La libertà bisogna conquistarsela, non è affatto un diritto. Se hai problemi ad accettare questa verità, allora non perdere tempo a leggere il resto.

Al contrario, continua a leggere e capirai che sei nel posto giusto e al momento giusto per farti una vita vera.

Secondo punto da chiarire… Essere meritevoli non significa essere accettati da qualcuno dopo aver superato una selezione, significa entrare nelle grazie del Sistema, il meccanismo del mondo, l’entità sovrana — la vera entità sovrana — che ci osserva dall’alto, che premia chi si comporta bene e punisce chi si comporta male. E’ il Sistema che decide chi è meritevole di vita vera e chi no. Si, stiamo parlando di quel Sistema, quello tanto odiato dalla maggior parte delle persone, ma solo perché non lo conoscono.

Chi lo conosce davvero, lo venera. Perché è proprio grazie ad esso che riesce a fare successo.

Perché la gente odia il Sistema?
La risposta è semplice: perché è stata ingannata sul suo conto. Da chi? Da coloro che traggono immenso vantaggio dall’ignoranza collettiva su come funziona davvero il mondo.

Cosa significa comportarsi bene agli occhi del Sistema lo spiegheremo in una seconda fase, a cui potrai accedere solo dopo aver letto ciò che segue e dopo aver chiesto di sapere.
Perché certe verità non possono essere dette pubblicamente, per motivi che capirai in seguito, quando avrai ottenuto accesso alle informazioni complete — che, ti anticipiamo, non costano nulla.

Fatta questa premessa, eccoci al punto…

L’umanità è al bivio e gli uomini sono chiamati a fare una scelta fra il continuare a vivere di illusione e di speranza, come la maggioranza ha fato per i passati due millenni, affidando la propria vita ad altri (governatori), oppure affrontare la verità per arrivare a prendere in mano le redini della propria vita, diventando così artefici del proprio futuro. La differenza sostanzale sta nel continuare a volere padroni, sperando in padroni migliori, oppure diventare padroni di se stessi.

Quindi no, la salvezza non una cosa per tutti, che arriva di conseguenza all’intervento divino o di un eroe dei fumetti, la salvezza è una questione di puntare al massimo che un uomo può ottenere nella sua vita, cioè a prosperare in libertà.

Progetto Arca non è un movimenti politico che propone soluzioni di massa, è un progetto attraverso il quale potersi creare le condizioni necessarie a salvarsi, insieme ad altri, consapevoli del cambiamento imminente che, proattivi, collaborano per “raggiungere le sponde del nuovo mondo”, dopo aver passato incolumi il diluvio”, che tradotto in linguaggio da mondo reale significa entrare a far parte di coloro che sono considerati validi contributori alla crescita e allo sviluppo sociale e al progresso dell’umanità, dopo aver sfruttato al meglio la crisi che sta per arrivare.

In altre parole, si tratta di organizzarsi per cavalcare l’onda, anzi lo tsunami, si tratta di imparare a camminare sulle acque. Sembrano cose da film o da romanzi, ma invece è tutto reale, e se dopo aver letto quanto segue vorrai conoscere i dettagli, lo capirai.

Perché il Progetto Arca è una vera salvezza

Il Progetto Arca non è un’idea campata in aria. È un mezzo reale, concepito per permettere a chi tiene alla propria dignità di salvarsi prima che sia troppo tardi.
È l’unica risposta concreta al diluvio universale che incombe: il Nuovo Ordine Mondiale, ossia la perdita definitiva della libertà, della funzione sociale e della vita nel suo senso più alto.

Arca è una vera salvezza perché:

  • non offre protezione, ma strumenti veri per riappropriarsi della propria vita
  • non è una comunità, ma un sistema di rigenerazione individuale e produttiva
  • non è un movimento, ma un mezzo per tornare a vivere sotto l’insegna della libertà e della prosperità

Arca poggia su fondamenta solide, fatte di conoscenza approfondita del mondo — di ciò che sta succedendo, di ciò che sta per accadere e del perché — oltre che su competenze filosofiche e imprenditoriali a livello Ultra High Net-Worth Individuals:

  1. Una conoscenza completa del Sistema, della sua storia, del piano originario per la costruzione di un mondo migliore e della verità nascosta dietro la distruzione in corso.
  2. Una leadership con competenze imprenditoriali straordinarie, basate non sulla retorica, ma sulla conoscenza operativa dei mercati reali e finanziari, della fiscalità, del valore umano e del contributo al progresso.
  3. Una visione educativa fondata sulle scienze umane, le uniche capaci di formare esseri di valore, in grado di vivere, creare, guidare.
  4. Un’intelligenza artificiale avanzata — SUG-X-17 — progettata per formare, assistere e supportare aspiranti Super Humans in tutto il mondo, anche quando il fondatore non sarà più presente. In chiave Matrix, è il Morpheus virtuale per i Neo pronti a uscire dal sistema.
  5. Una rete pensata per unire uomini e aziende in una nuova alleanza, capace di ricostruire territori, comunità e società sulla base del merito e della competenza.
  6. Un codice di accesso invisibile e non trasmissibile: la volontà di non scendere mai a patti con l’inferno della schiavitù dignitosa. L’unica vera condizione per entrare nell’Arca è una scelta interiore: meglio morti che schiavi senza dignità.
  7. Una legittimità d’origine: l’Arca non nasce oggi. È l’estensione di un piano ancestrale mai interrotto, che riemerge oggi per compiere la propria funzione. Chi la guida sa esattamente cosa fare, perché conosce i codici, ha il permesso e possiede le chiavi.

L’inferno si evita puntando al paradiso, che è la condizione in cui vivono meno dal 10% della popolazione mondiale, i liberi che prosperano.

Il paradiso ci sta attendendo, ma dobbiamo fare in fretta, perché il Nuovo Ordine Mondiale è alle porte.

Servono individui ambiziosi, che vogliono fare successo nella vita, uomini e donne che hanno a cuore la loro vita e il loro futuro, la vita e il futuro dei loro figli e delle nuove generazioni. Ambizione quindi, ma anche amore, forza, passione, persistenza, sono solo alcune delle parole chiave che descrivono i partner di Progetto Arca.

Più saremo, più probabilità avremo di salvarci e più persone potranno tornare a condurre una vita dignitosa. Per questo motivo, il detto “l’unione fa la forza” non ha mai avuto così tanto valore quanto ne ha oggi. Continua…

 

Lascia un commento